Essere sani non significa “non essere malati”: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, la salute non si definisce semplicemente come “assenza di malattia”, ma come lo “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale”.
La salute è indispensabile risorsa individuale per condurre un’esistenza piena e una vita produttiva sul piano personale – affettivo, relazionale, lavorativo – sociale ed economico. Tutelarla al meglio non significa quindi solo preoccuparsi della prevenzione e della cura di possibili patologie, con farmaci ed esami, ma avere una strategia a 360 gradi, a partire dalle corrette abitudini quotidiane (corretta alimentazione e attività fisica).